In Bici da Papa Luciani
25 giugno 2020
Mountain Bike a Canale D'Acordo

Da Canale d'Agordo imboccando la strada sterrata della Cavallera. Si prosegue verso il paese di Caviola, continuando si raggiunge Falcade, poi in direzione della frazione Valt, caratterizzata dai tipici "tabià". Superato il paese, si attraversa un ponte dopo il quale inizia una salita che conduce alla frazione di Meneghina. Si prosegue per Sappade , si prosegue dritti lungo la strada in discesa sulla sinistra. Si arriva così al centro di Caviola, da cui si raggiunge facilmente Canale d'Agordo.
per prenotare la tua vacanza visita la pagina del garni valdan a facade www.garnivaldan/book-now
Partenza: piazza di Canale d'Agordo
Commento: di grande interesse storico-naturalistico

Hotel a Falcade F alcade offre al visitatore un'esperienza indimenticabile,a soli 45 Km da Belluno in circa 30 minuti Ti troverai immerso in luoghi meravigliosi e con panorami magnifici uno dei pochi paesi turistici che hanno mantenuto le tradizioni locali. Falcade una località ideale per passare delle giornate stupende per la famiglia o per un soggiorno di coppia, la tradizione e l'ospitalità sono una prerogativa importante per una vacanza piena di emozioni. Il Paese di Falcade sorge in una conca sovrasta da importante montagne dolomitiche Focobon , Pale di San Martino,Civetta , Marmolada. In inverno gli ospiti potranno usufruire del comprensorio Passo San Pellegrino con 100 Km di stupende piste sempre battute alla perfezione. HOTEL FALCADE : il paese offre diverse soluzioni per soggiorna dagli appartamenti agli hotel di diversa categoria da 2 stelle a 4 stelle. Se desideri soggiornare in un Garni semplice arredato in stile montanaro puoi soggiornare presso Garni Valdan per info visita il sito : www.garnivaldan.com - per info garnivaldan@gmail.com Buon Soggiorno Garni Valdan

Hotel Falcade , con l'apertura degli impianti di Passo San Pellegrino e Luisia dal 04/12 potrai sprigionare tutte le energie positive per passare delle giornate favolose sulle piste di Passo San pellegrino e comprensorio Luisia 100 Km di piste. Gli impianti per andare in quota partono direttamente dal paese di Falcade per arrivare alle Buse e per proseguire a Col Margherita che svetta a 2.540 mt, da qui potrai scegliere di scendere tra piste nere e rosse. La Pista degli Innamorati è la pista più lunga della Ski Area San Pellegrino, dalla stazione della funivia Col Margherita mt 2.514 scende fino al centro abitato di Falcade m 1.100,un tracciato di 11 km. Non presenta particolari difficoltà ed è perfetta per gli amanti dello sci Anche per lo snowboard ci sono parchi dedicati. Se desideri soggiornare a Falcade vieni a trovarci e richiedi info a www.garnivaldan.com Per informazioni puoi visitare il sito ufficiale : https://www.skiareasanpellegrino.it/contacts
Il 09 Settembre a Passo San Pellegrino si replica sul Col Margherita alt. 2.540 mt il concerto dedicato a Ennio Morricone, le Dolomiti saranno il palcoscenico unico al mondo, nel ricordo del Grande Maestro. 60 artisti diretti dal maestro Diego Basso ripercorreranno i piu' famosi brani scritti dal Maestro Morricone . Ingresso libero è necessario solamente iscriversi . L’accesso all’ area del concerto è raggiungibile solo su prenotazione scrivendo a: infomoena@fassa.co

Facade in MTB , il Garni Valdan si trova a Caviola , paese proprio sotto le vette dolomitiche da qui si possono fare numeri percorsi in MTB adatto a tutti con molteplici itinerari da percorrere insieme ad amici o con la guida.
Per gli appassionati la vallata Bios è il posto giusto dove la natura sarà il primattore delle tue vacanze.
per scegliere il tuo ITINERARIO visita il sito : https://www.dolomiti.org/it/falcade/esperienze/bike/mtb-forcella-lagazzon?type=mountain-bike
a Falcade potrai organizzare una escursione per vedere la cascata in Val Gares ,ci si arriva comodamente dal paese di Caviola , si può partire direttamente dal B&B Garni Valdan. Se desideri rilassarti in un luogo incontaminato fuori dal caos il Garni Valdan a Falcade ti riserva delle offerte molto interessanti visita la nostra pagina www.garnivaldan.com/book-now

Passo San pellegrino Nel servizio del TG5 che parla della Giornata Mondiale dello Yoga ci siamo anche noi a Col Margherita, con Vera Bettiol e la sua pratica, con lo sfondo magico delle Dolomiti di Passo San Pellegrino. A quota 2.550 mt si vive una atmosfera magica che solo la natura ti può regalare, le emozioni sono così profonde che ti fanno perdere il senso del tempo e lo stress della città. Col Margherita Dove arriva al funivia che ti porta in quota è stato realizzato e rimodernato il rifugio InAlto , qui potrai gustare l'ottima cucina o prendere un aperitivo con vista spettacolare.